La corporazione - Contrada di Cicerino - Palio delle Contrade di Vigevano

Vai ai contenuti

Menu principale:

La corporazione

Corporazione dei Mugnai e dei Fornai,
abbinata alla Parrocchia della Madonna dei Sette Dolori

Anche quando Vigevano era un Borgo, i suoi abitanti erano operosi e attivi, sia per la Comunità che per la famiglia.

La nobile famiglia di Cristoforo e Ambrogio de' Silva, abitanti in contrada, ebbe dal Duca Francesco I Sforza il privilegio di usare l'acqua dei canali e delle rogge e di costruire mulini e ponti "per proprio uso e profitto", da questo breve accenno di storia viene tratta la corporazione dei fornai e dei mugnai.

La nobile e ricca famiglia de' Silva prese parte con i suoi componenti al governo del Comune. Infatti negli anni del principato Sforzesco sui verbali comunali un componente di questa famiglia fa sempre parte del "Consiglio dei dodici saggi" che rappresentavano gli incaricati dal Console (carica che potrebbe corrispondere alla figura dell'attuale Sindaco) per le specifiche competenze di gestione del borgo, paragonabili agli attuali assessori.

Questi verbali sono custoditi presso l'Archivio storico del Comune di Vigevano.

Le ricerche sono state effettuate da Zita Piazza Pedroncelli
Traduzione del Dott. Pierluigi Muggiati

 
Torna ai contenuti | Torna al menu